en_GBit_IT

Finagricola Soc. Coop.

Viale Spagna, 8

Z.I. - 84091 Battipaglia (SA)

Campania - Italia

P. iva: IT 02189960657

REA: 210709

Campagna finanziata con l’aiuto dell’Unione Europea

Pomodori selezionati e coltivati in Italia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nulla interdum odio ipsum, sed tempus justo posuere a. Vestibulum ac ex id tortor efficitur fringilla a ac elit. Donec luctus erat sit amet pharetra auctor. Sed id venenatis lectus. Sed nulla metus, euismod vel magna ac, scelerisque condimentum metus.

Finagricola e le certificazioni di filiera

Finagricola ha costruito la sua politica commerciale sulla totale trasparenza del processo produttivo e distributivo. Già dal suo esordio, infatti, ha attivato un sistema di comunicazione aperta con il mercato per consentire ai consumatori e ai distributori di ripercorrere l’iter temporale e spaziale seguito da ciascuno dei suoi prodotti e per garantire la totale rintracciabilità della filiera. Tutto questo, prima ancora che la rintracciabilità dei beni alimentari diventasse obbligatoria, il 1° gennaio 2005, con l’entrata in vigore del Regolamento Comunitario n. 178/2002 Art.18.

Ad attestare la rintracciabilità della produzione Finagricola è la UNI EN ISO 22005, la certificazione di filiera agroalimentare, che ha l’obiettivo di determinare la storia e l’origine del prodotto, identificando tutte le organizzazioni coinvolte, dalla fase di produzione vivaistica a quella di coltivazione in campo, fino alla trasformazione industriale, e rafforzando il sistema di sicurezza alimentare aziendale, con conseguente aumento della numerosità e della completezza delle informazioni disponibili sulla realizzazione dei prodotti e la semplificazione della verifica delle informazioni inerenti le pratiche colturali e di trasformazione degli stessi. La rintracciabilità permette quindi di ricostruire l’intero iter del bene alimentare, tappa per tappa, e di conoscere informazioni come l’appezzamento di provenienza, le cure e le tecniche di coltivazione, i controlli, il percorso logistico seguito e tanto altro.

Finagricola gode inoltre di due certificazioni di qualità nella filiera di fornitura dei prodotti della Grande Distribuzione Organizzata (GDO): una per la Gran Bretagna, la BRC (British Retail Consortium); e l’altra a livello internazionale, l’IFS (International Food Standard). La certificazione di conformità a questi standard è riconosciuta da tutti gli operatori della filiera agroalimentare, e in particolare dalla GDO, per valutare la capacità dei propri fornitori di produrre alimenti sicuri, di gestire correttamente la qualità dei prodotti e di soddisfare le esigenze dei clienti.

Oggi, insomma, Finagricola è in grado di attestare, attraverso le certificazioni di filiera, quelli che da sempre sono i suoi valori di riferimento, ulteriore garanzia della qualità e della sicurezza dei prodotti che porta sulle tavole.