Campagna finanziata con l’aiuto dell’Unione Europea
Il più grande orto italiano!
Come Lavoriamo
Vivaio
I semi delle migliori varietà di prodotti ortofrutticoli, dopo essere stati selezionati dagli esperti di Finagricola, vengono fatti germogliare con attenzione e cura all’interno del nostro vivaio aziendale.
L‘alta qualità delle piante, grazie ad un’attenta irrigazione, al controllo dei parametri ambientali e all’affidabilità nella consegna, sono il presupposto per far crescere piante sane e robuste che garantiscono ai nostri soci una partenza perfetta delle proprie coltivazioni, ponendo tutte le condizioni necessarie per un raccolto ottimale.
Coltivazione
Finagricola coltiva secondo natura adottando tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale, quali la lotta integrata, che consente di avere prodotti a basso residuo o, addirittura, senza residui di fitofarmaci.
L’utilizzo di tunnel consente di proteggere le nostre coltivazioni da condizioni climatiche avverse e dagli insetti nocivi in modo da rendere più efficiente l’utilizzo delle risorse idriche e da minimizzare l’impiego di fitofarmaci.
Le tecniche di coltivazione sono calibrate su ogni ortaggio in modo da garantire un prodotto ottimale per forma, colore ma, soprattutto, gusto.
Ciascuna coltivazione richiede un enorme impiego di manodopera, in quanto tutte le operazioni colturali (legatura, cimatura e diradamento), compreso le attività di raccolta, avvengono in maniera manuale. Il tutto ha un solo obiettivo, avere frutti controllati nella crescita e raccolti solo al giusto momento di maturazione.
Laboratorio
Il laboratorio di Finagricola è dotato di una tecnologia avanzata e di un gruppo di lavoro ad alta professionalità che svolge costantemente attività di analisi e di ricerca, controllando tutti gli step cruciali dalla semina in vivaio alla produzione in campagna e in stabilimento.
A partire dall’acqua e dal terreno i controlli proseguono con multiresiduali e analisi dei metalli pesanti, nonché analisi microbiologiche e prove di shelf life sia per il prodotto fresco che per il prodotto conservato. Il nostro laboratorio è inoltre certificato Accredia e QS.
Lavorazione Fresco
All’interno dello stabilimento continua in maniera attenta il processo di selezione degli ortaggi attraverso l’utilizzo anche di macchine a selezione ottica, perché solo il meglio raggiunga le tavole dei nostri consumatori.
Sono disponibili macchine per diverse tipologie di confezionamento: flow pack, vassoio filmato e retinatura.
Il lavoro di impacchettamento è fondamentale al fine di un trasporto sicuro e rapido, per raggiungere la distribuzione con le diverse pezzature e formati, per un pratico utilizzo.
Trasformazione Conserve
Il nostro impianto di trasformazione è tra i più moderni, sfruttiamo tecnologie all’avanguardia per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche: dalla inattivazione enzimatica (hot break), all’omogeneizzazione del succo.
Il nostro sistema di pelatura è realizzato appositamente per frutti piccoli, per gustarli intatti e succosi.
Il nostro metodo di pastorizzazione prevede una lavorazione a bassa temperatura, pensato per sottoporre il prodotto al minimo stress, al fine di lasciare intatto il profumo e il sapore del pomodoro fresco come se fosse appena raccolto.