Il più grande orto italiano!
Sala del Gusto
Che cos’è
La Sala del Gusto è il luogo all’interno dell’azienda nel quale Finagricola ha inteso comunicare all’ospite in modo semplice ed immediato la passione, la qualità e la professionalità da cui nascono tutti i prodotti Così Com’è.
La Sala del Gusto è il luogo dove tutti i sensi dell’ospite vengono stimolati affinchè la percezione della elevata qualità dei prodotti Così Com’è si riassuma e si concretizzi in un ricordo indelebile grazie alla simultaneità delle singole percezioni della vista, del tatto, dell’olfatto, dell’udito ed ovviamente anche del gusto.


Le idee
È il luogo dove verranno organizzati eventi di degustazione rivolti ai consumatori finali, ai distributori, ai clienti nazionali ed esteri.
La Sala del Gusto è dotata di un sistema per la diffusione in diretta streaming attraverso internet, cosìcché è possibile pubblicare e quindi anche registrare video contenenti le procedure di preparazione delle ricette che utilizzano i prodotti Così Com’è piuttosto che rendere disponibile online il video dell’ultimo evento tenutosi.
La Sala del Gusto è ovviamente casa di tutti gli chef e non solo, di giornalisti enogastronomici e non solo di tutti gli amanti del sapere mangiare bene, motivo per cui gli eventi di degustazione potranno abbracciare anche altri settori, quali quello del vino, della pasta, dell’olio e della mozzarella di bufala campana e di tutte le specialità alimentari che fanno grande il nostro Paese nel mondo.
Il progetto
Il progetto della Sala del Gusto è stato elaborato da un team di progettisti di elevatissima professionalità:
l’Arch. Diego Granese si è occupato della progettualità architettonica generale degli interni (Interior Design);
Filippo Cannata ha progettato l’illuminazione degli interni e degli esterni della Sala del Gusto;
l’Ing. Giuseppe Cimmino titolare della VBS ha progettato e realizzato l’integrazione dei sistemi audio e video, e la gestione domotica generale della Sala del Gusto;
l’Ing. Mario Savarese della SAITEC ha progettato tutti gli impianti tecnologici presenti fuori e dentro la Sala del Gusto.


La tecnologia
La tecnologia impiegata nella Sala del Gusto è quanto di più innovativo è presente al momento sul mercato internazionale sia per gli aspetti strettamente più tecnologici sia per le caratteristiche di ecosostenibilità ambientale di cui si è tenuto conto nella individuazione sia dei materiali di cui è costituita, come il legno che rappresenta l’elemento costruttivo predominante, sia per la sostenibilità energetica dei corpi illuminanti e delle attrezzature tecnologiche installate.
Ogni elemento costruttivo e tecnologico è il risultato di una approfondita ricerca di eccellenze e rarità e dell’attenzione al particolare sia estetico sia funzionale che sono per l’appunto il frutto delle elevate professionalità messe in campo.
Dalle cappe di aspirazione della Bora, innovative per il sistema di aspirazione dei fumi di cottura dal basso, al doppio sistema di videoproiezione su una superficie di quasi sei metri, dal sistema di diffusione audio e video in streaming su internet degli interni della Sala al giardino d’inverno posto alle spalle del mobile cucina realizzato interamente con piante di pomodoro datterino, ogni particolare ha l’obiettivo di stimolare tutti i sensi dell’ospite della Sala del Gusto verso la percezione dell’eccellenza dei prodotti Così Com’è.
Ultime News dalla Sala del Gusto
Jordi Vilà e la cucina Italiana
Autore di una cucina inclassificabile che si esprime attraverso giochi e costruzioni di sapori sempre attuali. Jordi Vilà, chef dell’Alkimia – una stella Michelin – è una persona brillante. Innamorato della cucina italiana, da un paio d’anni ha osato lanciarsi…
Niko Romito, Franco Pepe e Così Com’è
A chiudere il cerchio della Partnership con la scuola di Formazione di Niko Romito, era la visita nei nostri stabilimenti. I ragazzi, accompagnati direttamente da Niko, si sono entusiasmati nel vedere quello che era stato spiegato loro il mese scorso.…
A tavola con la Brigata del Quirinale
Chef Fabrizio e la sua Brigata, direttamente dal Quirinale, in visita. Giro completo per loro; dal campo alla lavorazione, dove hanno avuto modo di assaggiare direttamente dalla pianta, i nostri prodotti, passando ovviamente per la Sala del Gusto. Un confronto…
Così Com’è Coltiviamo Talenti 2017 – La Finale
Un’esplosione di colore e sapore, il pomodoro che diventa sfoglia e dà vita a un cappelleto ripieno di parmigiana di melanzane, immerso in un brodo freschissimo che riporta in piena estate la mente e il palato. È Alessandro Rapisarda, chef…
Cena dello Chef Luigi Taglienti
In occasione del Congresso “Le Strade della Mozzarella”, il 19 ed il 20 Aprile al Savoy Hotel di Paestum, lo Chef Luigi Taglienti ha cucinato nella nostra Sala del Gusto la sera del 19, un menu degno della sua fama.…